Questo post è la continuazione, lo sviluppo di Esercizio java: potenza seconda di un numero.
L'esempio consiste in un programmino che calcola e stampa la potenza n-esima di un numero dati ( n ed il numero) in input dall'utente. Si ha quindi un metodo che
eleva alla potenza desiderata un numero fornendo quindi il risultato richiesto.
Ecco il codice:
class Potenza{
public static void main(String [] args){
double a=5.7;
int b=3;
System.out.println(a+"elevato alla "+b+" = "+eleva(a,b));
}
public static double eleva(double a,int b){ //elevamento a potenza di a alla b, a^b, con b>=0
if(b<0) //se b è minore di 0 non va bene allora resituiamo -1 per default
return -1;
double out=1; //valore da restituire
for(int i=0;i<b;i++){
out*=a; //il valore da resitituire viene moltiplicato b volte per a
}
return out;
}
}
Nessun commento:
Posta un commento